
L'impronta della nostra filiera agroalimentare per la produzione del Parmigiano Reggiano DOP
Vogliamo condividere con voi le informazioni relative agli impatti sociali del nostro Parmigiano Reggiano DOP lungo tutta la filiera: dai campi al prodotto finito, perché garantire i diritti di chi lavora per noi e con noi è fondamentale come la qualità del nostro formaggio. Trasparenza, salute, rispetto e relazioni durature: ecco i nostri ingredienti per un prodotto sano da ogni punto di vista.
Valutare l’impronta sociale di un prodotto lungo tutta la filiera, consente al consumatore di valutare gli aspetti “umani” dell’azienda nel processo di realizzazione di un prodotto alimentare. Qui di seguito è possibile consultare la nostra “Social Identity”:
Organizzazione: S.r.l. – società agricola
Anno di fondazione: 1980
Sede legale:
Via Corletto sud, 320
41126 Modena - Italia
Regione:strong> Emilia Romagna
Contatti:
e-mail: [email protected]
Numero di telefono: 059 510 660
Sito: www.hombre.it
Certificazioni già ottenute dall’Organizzazione:
Reg. CE 834/07 e CE 889/08 – Produzione Biologica
UNI EN ISO 22005/2008 – Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari
Totale lavoratori: 19
di cui a tempo indeterminato: 11
di cui a tempo determinato (stagionali): 8
Numero di lavoratori per fasce d'età:
18-29 anni: 40%
30-39 anni: 2%
40-50 anni: 48%
più di 50 anni: 10%
Cittadinanza dei lavoratori:
Italia: 74%
UE: 0%
Extra UE: 26%
Attività dei lavoratori:
attività manuale di processo (*): 10%
attività di ausilio al processo meccanico o automatizzato: 85%
lavoro di ufficio: 5%
* attività di lavorazione latte in caseificio. Non automatizzabile.
Genere dei lavoratori:
Uomini: 70%
Donne: 30%
Età media dei lavoratori: 41 anni
Ore di formazione Health & Safety annue per lavoratore: 6
Contratto applicato: CCNL Agricoltura
Numero totale di fornitori: 13
Localizzazione fornitori:
Italia: 100%
UE: 0%
Extra UE: 0%
Fornitori monitorati: 65%
Dati aggiornati al 07/01/2019